Stampa
Categoria: Notizie
Visite: 203112

Per l’individuazione dell’importo degli assegni per il nucleo familiare è necessario il reddito familiare dell’anno precedente, da determinare e ricercare nelle apposite tabelle ANF pubblicata annualmente dall’Inps. L’assegno spetta anche in base all’incidenza del lavoro dipendente. Vediamo quali redditi sono inclusi o esclusi e tutte le informazioni relative al calcolo.

Una delle più importanti prestazioni a sostegno del reddito erogato dall’Inps è l’assegno per il nucleo familiare (ANF). Si tratta di un importo mensile erogato ai lavoratori dipendenti ed ai titolari di prestazioni a carico dell’assicurazione generale obbligatoria dell’ente previdenziale. L’ANF viene erogato in base alla composizione familiare e l’importo spettante, indicato in apposite tabelle pubblicate annualmente dall’Inps, dipende dal reddito familiare.

Riveste quindi particolare importanza, ai fini del calcolo, l’ammontare del reddito familiare, il quale è costituito, ai fini ANF, da redditi individuati dalla normativa Inps. Vediamola.

Il reddito familiare da prendere in considerazione ai fini dell'assegno per il nucleo familiare è la somma dei redditi conseguiti dai singoli componenti il nucleo familiare nell'anno solare precedente il 1° luglio dell’anno per il quale viene effettuata la richiesta di assegno ed ha valore per la corresponsione dell'assegno fino al 30 giugno dell'anno successivo (Es. Per il periodo dal 1° luglio 2013 al 30 giugno 2014 devono essere dichiarati i redditi dell'anno 2012; per il periodo dal 1° luglio 2012 al 30 giugno 2013 i redditi dell'anno 2011).


Reddito da considerare al momento della domanda. Se i componenti del nucleo familiare nel periodo di riferimento della domanda (es. domanda nel 2013) non corrispondono ai componenti del nucleo nel periodo di riferimento del reddito (redditi anno 2012), il reddito familiare da prendere in considerazione sarà quello risultante dalla somma dei redditi percepiti dai soggetti componenti il nucleo familiare al momento della domanda.

Quali redditi vanno inclusi nel calcolo del reddito familiare ai fini ANF. Il reddito familiare da considerare è quello dei componenti del nucleo familiare stesso al momento della domanda. La normativa relativa agli ANF elenca quali sono i familiari inclusi nella composizione del nucleo familiare ai fini ANF, e per i quali quindi spettano gli assegni familiari, e di conseguenza quali familiari sono da considerare con i loro redditi ai fini del calcolo del reddito familiare per individuare l’importo degli ANF spettante. Concorrono a formare il reddito familiare i redditi dei seguenti soggetti:

Il nucleo per i titolari di pensione ai superstiti ha diritto all’ANF se composto dal coniuge superstite che ha titolo alla pensione e dai figli ed equiparati di età inferiore a 18 anni o maggiorenni inabili titolari o contitolari della pensione. Il nucleo familiare può essere composto da una sola persona se il diritto alla pensione ai superstiti è riconosciuto a orfano minorenne, vedova minorenne o maggiorenne inabile.

I redditi sono ricavabili dai documenti fiscali come il modello CUD, il modello 730 o il modello Unico. Si deve considerare la somma dei redditi imponibili fiscalmente.

Redditi da dichiarare. Sono compresi tra i redditi da dichiarare nel modello da presentare al datore di lavoro annualmente oppure all’Inps, i seguenti redditi:

Tra i redditi assoggettabili all’Irpef devono essere compresi:

• quelli a tassazione separata (arretrati di retribuzione o di pensione, indennità di preavviso, somme risultanti dalla capitalizzazione di prestazioni ecc.);

• i redditi prodotti all’estero che, se fossero prodotti in Italia, sarebbero sottoposti a tassazione Irpef;

• i redditi da lavoro, conseguiti presso Enti internazionali aventi sede nel territorio italiano, ma non soggetti alla normativa tributaria italiana (ad esempio la FAO);

• gli assegni periodici corrisposti dal coniuge in caso di separazione o di divorzio (non si tiene conto della parte degli assegni destinata al mantenimento dei figli).

Gli arretrati percepiti dal richiedente a titolo di retribuzione o pensione, poiché concorrono a formare il reddito del nucleo nell’anno in cui vengono percepiti, sono considerati nel reddito complessivo e quindi possono causare la perdita totale o parziale del diritto alla prestazione per quell’anno. 

Redditi esclusi dal calcolo ANF. Sono esclusi dalla determinazione del reddito familiare ai fini del diritto all’assegno per il nucleo familiare, i seguenti redditi:

Esclusi dal computo i redditi negativi. Se un familiare ha dei redditi da lavoro, quest’ultimi contribuiscono a calcolare il reddito familiare solo se positivi. In altre parole, le perdite di esercizio, ossia “i redditi negativi” non vengono considerati ai fini del calcolo del reddito familiare.

Il caso del matrimonio o separazione durante l’anno. Nel caso di coniugi, che nell'anno solare precedente non avevano contratto ancora il matrimonio, il reddito da dichiarare è quello conseguito da ciascuno di essi in tale anno. I separati escluderanno l’indicazione dei redditi del coniuge dal quale si siano legalmente ed effettivamente separati.

Decesso durante l’anno. In caso di decesso, il reddito da dichiarare è quello conseguito dal superstite e dai suoi familiari, non tenendo conto di quello del deceduto.

Tipologia del nucleo familiare: le varie tabelle. In presenza delle particolari condizioni sono previsti determinati aumenti delle fasce di reddito cui vengono rapportati il diritto all'assegno e la relativa misura, come:

Limiti di reddito di lavoro dipendente per il diritto all’assegno

Ai fini del diritto alla misura piena dell’assegno per il nucleo familiare, oltre alle condizioni reddituali e di composizione del nucleo familiare, esistono anche ulteriori condizioni per il diritto all’ANF. Ci sono limiti legati all’incidenza del reddito di lavoro dipendente sul reddito totale familiare utile ai fini ANF, vediamoli.

Limiti per il diritto all’assegno per il nucleo familiare: 70% da reddito di lavoro dipendente. Ai fini del diritto all’assegno per il nucleo familiare è necessario che:

Questo significa che l’assegno per il nucleo familiare non spetta se la somma dei redditi da lavoro dipendente e assimilati, relativi a tutto il nucleo familiare, è inferiore al 70 per cento del reddito familiare complessivo comprendendo, ovviamente, anche i redditi di natura diversa da quelli di lavoro (nel caso di lavoratori iscritti alla gestione separata sono considerati, per raggiungere la quota del 70% , anche i redditi derivanti dalle attività indicate all’art. 2, c. 26, L.335/95).

A tal fine, si specifica che, nella predetta categoria di redditi utili al superamento del 70% rientrano:

Reddito familiare uguale a zero. Il diritto al pagamento dell' ANF va riconosciuto anche qualora il reddito complessivo del nucleo familiare sia uguale a "ZERO", sia come redditi di lavoro dipendente che di altra natura (quindi non è determinabile la percentuale del 70%). Al contrario, l’assegno non deve essere corrisposto se esistono solo redditi diversi da quello di lavoro dipendente, anche se di modesta entità.

Le quote di reddito derivanti da perdite d'esercizio connesse all'attività di lavoro autonomo o di impresa devono essere considerate uguali a zero e non possono essere sottratte dal reddito di uno o più componenti il nucleo.

Reddito familiare del coniuge affidatario utile per il calcolo dell’ANF. Ai fini della determinazione dell’importo dell’assegno per il nucleo familiare è necessario tener conto del reddito familiare, ossia quello del richiedente e degli altri familiari componenti il nucleo al momento della domanda. Ai fini del calcolo del reddito familiare, in caso di separazione, essendo l’assegno per il nucleo familiare di natura assistenziale, i redditi da prendere in considerazione sono quelli del nucleo familiare composto dal coniuge affidatario e dai figli, con l’esclusione del coniuge legalmente separato, anche se titolare del diritto alla corresponsione, rilevando il reddito di quest’ultimo solo ai fini del diritto all’erogazione della provvidenza. Lo ha stabilito la Cassazione in una sentenza del 2003.